
Ambedue i sistemi sono utilizzabili dagli intermediari muniti di delega generale, da parte del datore di lavoro, allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale nei confronti dell’Inps e che abbiano comunicato la delega all’Istituto.
I predetti servizi sono stati estesi anche ai datori di lavoro agricoli e agli intermediari che hanno ottenuto l’autorizzazione a svolgere gli adempimenti contributivi per conto delle aziende agricole, al fine di consultare gli attestati di malattia degli operai con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (OTI). Inoltre, è stato reso operativo un nuovo servizio che consente al lavoratore di richiedere che il numero di protocollo dei propri certificati di malattia sia inviato via SMS ad un numero telefonico da lui indicato. Tale servizio può essere attivato dai cittadini in possesso di PIN, tramite la nuova funzionalità introdotta nel menu della consultazione dei certificati di malattia. Per i cittadini non in possesso di PIN l’attivazione può avvenire inoltrando, tramite PEC, richiesta all’indirizzo di Posta Certificata di una struttura territoriale Inps indicando i propri dati anagrafici completi di codice fiscale e del numero telefonico