Per la sanatoria non è previsto il clic day in quanto non c’è
alcun vincolo numerico di ammessi alla regolarizzazione.

La procedura per la presentazione della domanda si compone
di tre fasi:
1)
Dal ventesimo giorno successivo alla
pubblicazione del decreto sarà possibile “prenotare” la regolarizzazione
pagando il contributo forfettario all’Inps di mille euro.
2)
Dal 15 settembre è previsto un periodo di 30
giorni per presentare la domanda telematica corredata dalle prove certe che
attestino la presenza del lavoratore sul territorio nazionale.
3)
Datore di lavoro e lavoratore verranno convocati
allo sportello unico per l’immigrazione per la firma del contratto e la
regolarizzazione di tasse e contributi.
Il Ministro precisa altresì che a tutti coloro che
presenteranno la richiesta di sanatoria, ma non la otterranno non verrà
restituita la somma di mille euro versata come contributo forfettario.